Assistenza Clienti: 041 980988 | agenziaralloweb@agenziarallo.it

Arte

IL CORTILE DEI FIORENTINI

Categories: BLOG|Tags: , , , |

Nella guida al Museo Archeologico pubblicata nel 1912, Luigi Adriano Milani, direttore del museo, presenta pieno di orgoglio l’allestimento dei resti romani di Firenze: seguendo un progetto complesso che vede riunite le testimonianze etrusche nelle sale del Museo Topografico, ognuna dedicata ai singoli centri della Dodecapoli, Milani dedica ai Florentini, gli abitanti di Florentia, il cortile interno del Palazzo della Crocetta, suddiviso in due ambienti collegati fra loro. Tale scelta ha non solo il pregio di contenere in un’area separata dal resto dell’esposizione i reperti relativi alla storia antica della città, ma anche il merito di restituire al visitatore un’idea

MARMI TORLONIA: UNA COLLEZIONE DA PRINCIPI

Categories: BLOG|Tags: , , , |

Marmi Torlonia: una collezione di marmi antichi che racconta la storia di una famiglia che si impone nella Roma di fine Settecento Le feste nel palazzo di Giovanni Torlonia erano “le più belle e meglio organizzate di quelle della maggior parte dei sovrani d’Europa”, così le descrive Stendhal nelle Promenades dans Rome (1829). Il marchese di Romavecchia e duca di Bracciano ha in realtà origini piuttosto umili, il padre di Giovanni, infatti, proviene dall’Alvernia e a Roma è stato mercante di stoffe, ma accanto al suo negozio ha aperto un Banco, ed è a questo che la famiglia Torlonia deve

Titolo

Torna in cima