10 giorni / 9 notti
REPUBBLICHE BALTICHE con HELSINKI
€1,330.00
Esaurito
Esaurito
Descrizione
DATE DI PARTENZA 2019:
Maggio | 19, 26 |
Giugno | 02, 09, 16, 23 |
Luglio | 07 |
Settembre | 01, 08 |
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: Italia / Vilnius
Arrivo in aeroporto e trasferimento all’hotel Radisson Blu Lietuva 4* (o similare). Sistemazione nelle camere riservate, tempo libero. Drink di benvenuto ed incontro di tutti partecipanti con l’accompagnatore per un breve incontro informativo. Cena e pernottamento.
2° giorno: Vilnius
Prima colazione in albergo. Visita guidata in bus e a piedi della capitale che abbraccia un inedito miscuglio di culture e tradizioni lituane, polacche, ebraiche e russe. La Città Vecchia di Vilnius conserva capolavori gotici, rinascimentali e barocchi e conta più di 1200 edifici storici e 48 chiese. Durante il tour si potranno ammirare la Piazza della Cattedrale, l’antico campus dell’Università, il Palazzo del Presidente, la chiesa di Sant’Anna, la Porta dell’Alba con la cappella della Madonna Miracolosa. Pranzo libero e nel pomeriggio escursione a Trakai, antica capitale lituana. Visita del castello sul Lago Galves. Cena in hotel. Facoltativo: Cena tipica in ristorante lituano. Pernottamento.
3º giorno: Vilnius / Collina Delle Croci / Rundale / Riga (350 Km)
Prima colazione in albergo. Partenza per Riga, capitale della Lettonia. L’itinerario si sviluppa in direzione nord della regione storica di Zemaitija. Prima di oltrepassare il confine con la Lettonia, sosta nei pressi di Siauliai per visitare la Collina delle Croci, il simbolo dell’incrollabile anima nazionale e della fede del popolo lituano. Proseguimento per il confine lettone e subito dopo arrivo a Rundale.Di seguito visita della residenza barocca di Rundale, “piccola Versailles dei Baltici”, progettata dall’italiano F.B.Rastrelli per il Duca di Curlandia. Al termine partenza per Riga e all’arrivo, sistemazione all’hotel Mercure Riga 4*, o similare. Cena e pernottamento in hotel.
4° giorno : Riga
Prima colazione in hotel. La mattina, incontro con la guida locale e partenza per la visita di Riga città fondata nel 1201 dal vescovo tedesco Alberto, la più grande delle 3 capitali baltiche, importante porto sul fiume Daugava e il Mar Baltico, vero caleidoscopio di stili architettonici diversi, dal gotico al liberty. Passeggiata nel centro storico per vedere il Castello, la Cattedrale, la Chiesa di S.Pietro, la Porta degli Svedesi, i “Tre Fratelli”, la Grande e la Piccola corporazione medievale e il monumento della Libertà. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. Facoltativo: visita di Jurmala, località balneare a pochi chilometri da Riga, famosa per le sue belle spiagge sabbiose e le sue costruzioni in legno. Cena in hotel.
La sera, facoltativo, concerto d’organo nel duomo di Riga. Cena e pernottamento in hotel.
5º giorno: Riga
Prima colazione in albergo. Escursione al Parco Nazionale di Gauja, un paesaggio davvero unico, con scogliere sabbiose, rocche, castelli e grotte. Si visitano le rovine del Castello Episcopale e del Castello dei Cavalieri della Spada. Al pomeriggio visita facoltativa al Museo Etnografico all’aperto.
Facoltativo: cena tipica al ristorante “Forest”. Pernottamento.
6º giorno: Riga / Parnu / Tallinn (300 Km)
Prima colazione e partenza per Tallinn, capitale dell’Estonia, costeggiando il Golfo di Riga.
Proseguimento per Parnu, località turistica e termale, “capitale estiva” dell’Estonia. Breve visita della città e proseguimento per Tallinn. All’arrivo sistemazione all’hotel Radisson Blu Olympia, 4* (o similare). Cena e pernottamento.
7º giorno: Tallinn
Prima colazione. Incontro con la guida locale e visita di Tallinn, fondata dai danesi ed importante porto già ai tempi della Lega Anseatica. Conserva l’antico borgo fortificato di epoca medievale, uno dei meglio conservati nel Nord Europa. Durante il tour vedremo la parte medievale e la città vecchia con il Castello di Toompea, la Cattedrale e il Palazzo del Municipio. Nel pomeriggio visita del Parco e del Palazzo Kadriorg. Ricco di alberi secolari, laghetti che ospitano cigni, anatre e germani, fontane, fiori ma soprattutto numerose statue dedicate ai più importanti scrittori estoni, il parco di Kadriorg si sviluppa intorno al Palazzo costruito in stile barocco dall’architetto italiano Nicolò Michetti per ordine dello Zar Pietro il Grande che lo volle come residenza estiva. Cena e pernottamento in hotel.
Facoltativo: Cena al ristorante medievale “Maikrahv”.
8º giorno: Tallinn / Helsinki
Prima colazione. Escursione facoltativa al Lahemaa National Park, una delle aree naturali estoni più importanti, polmone verde a pochi chilometri da Tallinn. L’escursione include la visita di tre manieri e del Museo della Vodka. Rientro a Tallinn e imbarco sul traghetto diretto ad Helsinki. All’arrivo trasferimento e sistemazione presso l’hotel Glo Art, 4* o similare. Cena e pernottamento.
9° giorno – Helsinki
Prima colazione. Giro panoramico della città : La Piazza del Senato, dominata da tre costruzioni progettate dall’architetto Engel: la Chiesa del Duomo, la Sede del Governo e la Sede centrale dell’Università. Il viale centrale, l’Esplanadi con le eleganti vetrine di design e arredamento, la Piazza del Mercato vicino al porto con l’imponente Cattedrale ortodossa. Ingresso alla Chiesa nella Roccia: la chiesa, dedicata al culto luterano, è scavata nella roccia di una collina ma la luce riesce ad accedere grazie al soffitto di vetro, intorno alla grande cupola, creata con un unico cavo di rame attorcigliato a spirale. Nella chiesa di Temppeliaukio possono entrare quasi mille persone. La sala è utilizzata anche per molti concerti, grazie alla straordinaria acustica. Nel pomeriggio
escursione facoltativa a Suomenlinna, patrimonio Unesco : si tratta di una fortezza marina posta su sei isolotti dove sono dislocati pezzi di artiglieria e mura difensive.
Cena e pernottamento in hotel.
10° giorno – Helsinki / Italia
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia | 1365,00€ |
Supplemento camera singola | 355,00€ |
Quota gestione pratica | 30,00€ |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.