Assistenza Clienti: 041 980988 | agenziaralloweb@agenziarallo.it

MALTA,l’isola della dea – dal 18 al 24 Marzo 2024

Date: Dal 18 al 24 Marzo 2024
Luogo: Malta
da € 1480.00
Minimo 10 partecipanti - arrivo libero a Malta

Viaggiando con l’archeologo…
Assistenza culturale: Dott.ssa Melissa Vilmercati

Condividi questo Viaggio

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: ITALIA – MALTA
Arrivo libero a Malta, e trasferimento presso in albergo , dove la guida locale e l’archeologo incontreranno gli ospiti. Cena in hotel e pernottamento
Il trasferimento dall’aeroporto all’albergo e’ fissato alle ore 13.30 .Per arrivi in altri orari consultare latabella delle quote

2° giorno: LA VALLETTA
Pensione completa . Giornata dedicata alla visita della capitale, che sorge sulla penisola di Sciberra: Porto Grande, Cattedrale di San Giovanni, risalente all’epoca dell’Ordine dei Cavalieri di Malta. Qui sarà possibile ammirare la celeberrima “Decollazione di San Giovanni” opera di Caravaggio. La visita del Palazzo dei Grandi Maestri permetterà di ammirare l’Armeria, attualmente unica sezione aperta al pubblico, anche perché il Palazzo è la sede del presidente della Repubblica di Malta e del Parlamento. Nel pomeriggio la visita al Museo Archeologico Nazionale, non molto grande ma custode di statue e oggetti di grande valore, che aiutano a comprendere meglio la storia del paese e e lo stile di vita delle civiltà preistoriche che la abitarono.. l’oggetto più famoso del museo è la Dea Dormiente, trovata all’Ipogeo di Hal Saflieni. Molto importanti sono anche gli altari dei templi di Tarxien e la Venere di Hagar Qim. Rientro in hotel, pernottamento.

3° giorno: MALTA PREISTORICA
Pensione completa . Partenza per la parte sud dell’isola e visita dell’ipogeo di Hal Saflieni ,un complesso sotterraneo scavato nella roccia che veniva usato sia come santuario che per le sepolture dai costruttori del tempio. I tre livelli sotterranei risalgono agli anni tra il 3600 e il 2400 a.C. approssimativamente. E’ considerato uno dei monumenti preistorici di maggior valore al mondo. Segue la visita dei templi megalitici di Tarxien, patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1992: Sono uno degli esempi meglio conservati di templi megalitici, monumentali strutture che caratterizzarono il periodo storico maltese conosciuto come “Età dei Templi” (3600-2500 a. C.). Proseguimento per GharDalam, prima area abitata dai maltesi, e per Borg in Nadur, villaggio dell’Età del Bronzo, ma frequentato fino al 500 a.C. Pranzo a base di pesce nel villaggio di pescatori di Marsaxlok.
Rientro in hotel, pernottamento.

4° giorno: ISOLA DI GOZO
Prima colazione in hotel. Escursione nell’isola di Gozo che si raggiunge con una breve corsa in traghetto. Si visiteranno i templi megalitici di Ggantija, a oggi le strutture religiose più antiche mai trovate, seconde solo al sito turco di GoebekliTepe. Luogo di rituali dedicati probabilmente a una dea della fertilità, forse la Gigantessa, cui allude il nome del sito. La giornata si completerà con la visita di Victoria: Cittadella, Museo Archeologico e la Cattedrale dell’Assunta, costruita sui resti di un tempio di Giunone. Il pranzo sarà consumato nella splendida baia di Xlendi. Prima di rientrare, visita alle saline, la cui origine pare risalire ai Greci o ai Romani. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

5° giorno: SKORBA / HAGRAT /HAGAR QIM / MNAJDRA
Pensione completa. Partenza verso sud verso il villaggio di Wied iz Zurrieq. Da qui, tempo permettendo, ci si imbarca per visitare la Grotta Blu, nota per le stalattiti e la variopinta flora marina.(biglietto non incluso, circa € 10 da pagare in loco) Visita ai siti di Skorba e Hagrat, dove i resti megalitici sono stati indagati insieme a quelli di insediamenti, che hanno restituito importanti depositi di ceramica, e nel pomeriggio Nel pomeriggio visita di Hagar Qim e Mnajdra, tra i templi megalitici più antichi al mondo,costruiti seguendo precise regole astronomiche. Rientro in hotel, pernottamento.

6° giorno: LE TRE CITTÀ
Pensione completa. Partenza per l’area cosiddetta delle “Tre Città” o Cottonera: Cospicua (in maltese Bormla), Vittoriosa, nota ai Maltesi come Birgu, dove si trovano i primi auberges dei Cavalieri; Senglea (L’Isla) che durante l’assedio ottomano del 1565 roccaforte dei Cavalieri di Malta, rimase inespugnata guadagnandosi così dal Gran maestro Jean de la Valette il titolo onorifico di Città Invicta. Tempo permettendo, faremo un piccolo tour bordo di una “fregatina”, tradizionale barca maltese, per ammirare le mura e le fortificazioni che dominano il porto. Pomeriggio a disposizione. Pernottamento in hotel.

7° giorno: MALTA / ITALIA
Trasferimento in aeroporto per il rientro. Fine dei servizi.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE,  in camera doppia 1480,00€
Supplemento camera singola   240,00€
Trasferimento aeroporto / hotel o vv in orari diversi da quelli proposti in programma, (quota per persona, per tratta)    25,00€
Spese gestione pratica    20,00€

Minino di partecipanti: 15 

N.B.: Per motivi di ordine operativo e organizzativo le visite e le escursioni possono subire modifiche nell’ordine di effettuazione, ma non nel contenuto, salvo chiusure di siti predisposte dalle autorità locali dal momento della pubblicazione al momento dell’effettuazione del viaggio.

Mappa Tour

La quota comprende

La quota comprende: – trasferimento aeroporto / hotel / aeroporto ad orari prestabiliti – sistemazione in albergo cat. 4 stelle, in camere doppie con servizi privati – trattamento di pensione completa a partire dalla cena del primo giorno fino alla prima colazione del giorno di partenza, acqua inclusa a pranzo – trasporto per tutto il tour in pullman privato – visite ed escursioni come da programma con guida accompagnante parlante italiano –  presenza di un archeologo italiano per tutto il tour -dispensa dell’archeologo realizzata per il viaggio – entrate a siti e musei come da programma –fornitura di radioguide per migliorare l’ascolto delle spiegazioni (min 10 persone) – assicurazione medico-bagaglio-annullamento.

 

La quota non comprende: – passaggio aereo per e da Malta – gita in battello nella Grotta Blu (ca. 10€ a persona) – le bevande oltre a quelle indicate come incluse – mance –gli extra personali –   tutto quanto non specificato alla voce “la quota comprende”.

 

Richiesta Info

    Compila il form per richiedere informazioni

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Località (richiesto)

    Email (richiesto)

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “MALTA,l’isola della dea – dal 18 al 24 Marzo 2024”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Titolo

    Torna in cima