Minimo 15 partecipanti
Il ‘900 tra arte e storia: M9 e Villa Museo Toni Benetton
€78.00
Esaurito
Esaurito
Descrizione
Programma della giornata:
Ore 09.30: Ritrovo in Piazza Barche a Mestre
Ore 09:45: Partenza per Mogliano Veneto con bus privato – Villa Marignana
Ore 10:30: Visita in Villa.
La Villa dal 2000 è sede della Casa-Museo dello scultore trevigiano Toni Benetton, che alla fine degli anni 60 decise di acquistare la Villa per utilizzarla come luogo di incontri d’arte e cultura, d’esposizione per le sue opere e di formazione per coloro che studiavano presso l’Accademia internazionale del Ferro, da lui fondata nel ‘67. Le cantine della Villa accolgono la maggior parte della produzione artistica di Benetton: l’esposizione si snoda attraverso tre sale, suddivise secondo criteri cronologici e con riferimento ai diversi materiali utilizzati. Dopo la visita al Museo si prosegue con una passeggiata lungo il parco della Villa, che si estende su un’area di circa 20.000 mq: sono presenti circa 70 macro sculture in ferro dell’artista trevigiano che donano un’atmosfera magica al parco.
Ore 13:00: Pranzo in Villa
Ore 15:00: Partenza per Mestre con bus privato
Ore 15:30: Arrivo in Piazza Barche a Mestre
Ore 15:45: Visita al M9.
Il museo del ‘900 (M9) di Mestre, di recente apertura, rappresenta un importante progetto di rigenerazione urbana realizzato dalla Fondazione di Venezia. È qui che la visita ha inizio, dove la cultura incontra l’innovazione, con un format inedito che trasforma un museo in una piccola Smart City al servizio dei cittadini, accessibile a tutti e sostenibile per l’ambiente.
Un percorso originale guidato da esperti attraverso i 10.000 mq, con otto grandi sezioni tematiche che accompagneranno il visitatore nella grande storia italiana del ‘900, per esplorare il secolo che più ha contribuito a creare l’identità del nostro Paese: dai cambiamenti demografici, ambientali ed economici a quelli nel consumo, negli stili di vita, negli ambienti domestici e sociali, dovuti dall’introduzione di nuove tecnologie, mezzi di comunicazione di massa, prodotti e sistemi di produzione. Un viaggio nel passato, emotivamente e fisicamente coinvolgente, dove la multimedialità e l’interattività utilizzate per raccontare la storia italiana, lasceranno sorpresi e affascinati adulti, studenti e bambini.
Ore 17:30: Fine della giornata
Quota individuale di partecipazione:
Minimo 15 partecipanti: € 78,00
La quota comprende: Trasferimento con bus privato, ingresso alla Villa, servizio di visita guidata in Villa, pranzo in Villa, biglietto d’ingresso al Museo del ‘900 a Mestre, servizio di guida al Museo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.