Assistenza Clienti: 041 980988 | agenziaralloweb@agenziarallo.it

FOCUS ON… ASWAN – Per approfondire la conoscenza della cultura Nubiana- 6 giorni/5 notti – partenze giornaliere da Novembre 2023 ad Aprile 2024 – con voli di linea da Milano e Roma

Date: Partenze individuali giornaliere
Luogo: ASWAN
da € 1540,00
Partenze individuali garantite con minimo 2 partecipanti

Esaurito

Condividi questo Viaggio

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno – MILANO-ROMA / CAIRO /ASWAN
Partenza da Milano o Roma per Il Cairo  All’arrivo  incontro  con  il  nostro assistente per il rilascio del visto, trasferimento al terminal dei voli domestici e imbarco per Aswan. All’arrivo sistemazione all’hotel Tolip.  Pernottamento.

2° giorno –  ASWAN – Il tempio di Philae
Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione, pranzo libero e in giornata visita del Tempio di Philae, situato sull’isola di Agilkia che si raggiunge con piccole barche a motore. In epoca tolemaica il tempio sorgeva sull’isola di Philae ma, successivamente alla costruzione della Diga di Aswan, venne smantellato in 40mila pezzi e ricostruito nell’odierno sito.  Philae è dedicato al culto della dea Iside, e fu l’ultimo baluardo dell’antica religione anche in epoca cristiana. Quando nel VI secolo d.C. l’imperatore Giustiniano impose la chiusura del tempio pagano, i cristiani si accanirono sulle belle strutture del tempio, in particolare sulle raffigurazioni di Hathor e Iside, scalpellandole. Nonostante ciò l’edificio, è ben conservato  unitamente ai numerosi edifici collateral. Al termine della visita ci godiamo un aperitivo e la cena in ristorante con vista sul Tempio, sull’altra sponda del Nilo.  Rientro in hotel, pernottamento.

3° giorno – ASWAN
Prima colazione in hotel . Visita del tempio di Kalabsha, ultimato durante il regno dell’imperatore Augusto (27 a.C.-14 d.C.) sulle vestigia di un edificio di culto che risaliva all’epoca di Amenofi II° (XVIII° dinastia) dedicato a Mandulis, divinità del sole della bassa Nubia. La facciata del tempio è rimasta senza decorazioni e nonostante questo, il Tempio di Kalabsha è considerato il più completo e più ampio della Nubia. All’interno opere d’arte egiziana, come una scultura di San Giorgio che uccide il drago, e una croce copta, a dimostrazione che i cristiani utilizzarono il tempio come chiesa, durante le persecuzioni dei romani. Si sosta poi alla Grande Diga che fu costruita a partire dal 1960, dopo che ci si rese conto che la vecchia Diga non sarebbe stata in grado di contenere le inondazioni annuali del Nilo oltre a non essere più sufficiente per coprire fabbisogno di energia elettrica del paese.  La costruzione della nuova diga  termino’ nel 1971 ed è un opera impressionante. I benefici sono stati davvero di grande importanza: l’area di terra coltivabile del paese è aumentata del 30%, mentre l’evaporazione del lago Nasser che si è creato, ha portato precipitazioni in aeree fino a quel momento del tutto aride. Inoltre, la centrale idroelettrica ha raddoppiato la produzione di energia.
Pranzo libero e nel pomeriggio piacevole giro in feluca sul Nilo con sosta all’isola Elefantina dove si visita il Nilometro, una costruzione atta a misurare il livello del Nilo per prevedere piene o carestie, con gradini scavati nella roccia che scendono fino ad al livello del fiume e con indicatori segnati sui muri.  Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° giorno – ASWAN – Abu Simbel
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’escursione via terra al complesso monumentale di Abu Simbel che rappresenta l’apoteosi del regno di Ramses II°, con la realizzazione di  due templi in onore di AmonRa, Ptah, Harmakhis e di se stesso, oltre al tempio minore realizzato in onore di Nefertari, sua sposa. Sommersi dalla sabbia durante i millenni, furono parzialmente scoperti nel 1813 dall’esploratore svizzero Burckhardt. Più tardi, nel 1817, l’italiano Giovanni Battista Belzoni scoprì il resto. Per evitare che fossero inondati dall’acqua durante la costruzione della diga di Assuan, i templi di Abu Simbel furono spostati tra il 1964 e 1968. Grazie all’aiuto dei fondi internazionali e la perizia di un’equipe di ingeneri, furono smantellati e ricostruiti in un luogo più alto e più distante dalle acque del Lago Nasser. Pranzo in loco e rientro ad Aswan nel pomeriggio. Cena libera. Pernottamento.

5° giorno – ASWAN
Prima colazione. Giornata di relax o visite facoltative.
Facoltativo, mezza giornata, trasferimenti inclusi: sulla punta meridionale dell’Isola Elefantina, ove si attracca con la barca, sorge il Monastero di San Simeone che si raggiunge a piedi o a dorso di cammello. Si tratta del più grande complesso di architettura copta antica in Egitto, fondato nel VII secolo, ricostruito nel X e rimasto abbandonato dal XIII secolo. All’interno dell’imponente cinta muraria sorgono le rovine della chiesa. Al termine della visita si prosegue per l’area delle Tombe dei Nobili, una serie di ipogei scavati nel fianco della collina: sono le sepolture di dignitari dell’Antico e Medio Regno, mentre, più in basso, alcune tombe sono più recenti e risalgono all’epoca tolemaica.
Costo € 65,00 per persona

6° giorno – ASWAN / CAIRO / ROMA-MILANO
Prima colazione in hotel, trasferimento in aeroporto e volo di rientro in Italia con scalo e cambio aereo al Cairo. Arrivo a Roma o Milano. Fine del viaggio.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE dall’1 al 30 Novembre 2023
In camera doppia, minimo 4 partecipanti da  € 154000
In camera doppia, minimo 2 partecipanti da  € 1640,00
Supplemento camera singola       €   200,00
Riduzione bambini 2/12 anni n.c. in camera/cabina con 2 adulti       €   400,00
Tasse aeroportuali (soggette a variazione)       €    340,00
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE dall’1 Dicembre 2023 al 30 Aprile 2024
eccetto periodi dal 23 Dicembre al 4 Gennaio e dal 25 Marzo al 7 Aprile
In camera doppia, minimo 4 partecipanti da  € 1580,00
In camera doppia, minimo 2 partecipanti da  € 1680,00
Supplemento camera singola        €  200,00
Riduzione bambini 2/12 anni n.c. in camera/cabina con 2 adulti        €  420,00
Tasse aeroportuali (soggette a variazione)        €  340,00

Mappa Tour

La quota comprende

La quota comprende:

  • Voli di linea da Milano Malpensa o Roma Fiumicino in classe economica, bagaglio da stiva incluso.
  • Tutti i trasferimenti in Egitto
  • Visite ed escursioni come da programma, con guida professionista parlante italiano
  • Tutti gli ingressi previsti dal programma *(Tempio di Philae, Tempio di Kalabsha, Diga, Nilometro, Abu Simbel)
  • La sistemazione in camere doppie
  • I pasti indicati nel programma
  • Visto d’ingresso
  • Tasse e percentuali di servizio in Egitto.
  • Facchinaggi in hotel
  • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento (anche Covid)
  • Set da viaggio

 

La quota non comprende:

  • Bevande ai pasti
  • I pasti non indicati nel programma o indicati come “liberi”
  • Escursioni facoltative
  • Mance all’autista e alla guida
  • Extras di carattere personale e tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

Richiesta Info

    Compila il form per richiedere informazioni

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Località (richiesto)

    Email (richiesto)

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “FOCUS ON… ASWAN – Per approfondire la conoscenza della cultura Nubiana- 6 giorni/5 notti – partenze giornaliere da Novembre 2023 ad Aprile 2024 – con voli di linea da Milano e Roma”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Titolo

    Torna in cima