Assistenza Clienti: 041 980988 | agenziaralloweb@agenziarallo.it
€1,585.00
Esaurito
Esaurito
dal 19 al 27 settembre 2019 – viaggio di 9 giorni / 8 notti
“Terra di reminiscenze bibliche, dai richiami nostalgici di un passato martoriato e glorioso, terra di aneliti di libertà e di lotte di sopravvivenza, terra di cime innevate, di laghi sospesi nell’azzurro, di ruvide pietre scolpite a merletto, l’Armenia è la patria di uno dei popoli più antichi …”
1° giorno, 19/9: Venezia – Mosca – Erevan
In mattinata ritrovo dei partecipanti al viaggio all’aeroporto di Venezia.
Disbrigo delle formalità e partenza con volo di linea per Erevan con cambio a Mosca.
Arrivo in serata, trasferimento in hotel e pernottamento.
2° giorno, 20/9: Erevan
Prima colazione in albergo.
Giornata dedicata alla capitale: visita al museo di Matenadaran, dove sono custoditi antichi e preziosi manoscritti miniati.
Passeggiata lungo la “Cascade”: uno scenografico sistema di scaloni che uniscono il centro con le aree residenziali sulle colline.
Pranzo in ristorante in corso di visite.
Passeggiata nella zona del Teatro dell’Opera e visita al Museo Nazionale di Storia dell’Armenia fondato nel 1921 nella Piazza della Repubblica, che possiede 400.000 reperti rappresentanti tutta la storia del popolo armeno dalla preistoria fino ai giorni nostri.
Al termine passeggiata lungo la strada dove si svolge il “Vernissage”: un mercatino all’aperto dove si trovano vari esempi di artigianato armeno.
La sera cena in ristorante.
Pernottamento in hotel a Erevan.
3° giorno, 21/9: escursione a Echmiadzin – Zvartnots
Prima colazione in albergo.
Giornata di festa dell’Indipendenza Armena.
Partenza per Echmiadzin, città inclusa nella lista dei Patrimoni dell’Umanità Unesco e sede del Catholicos Armeno nonché centro spirituale della Chiesa Apostolica Armena.
Visita alla Cattedrale Patriarcale eretta nel 301 a.C. restaurata e modificata nel corso dei secoli. Intorno alla cattedrale si trovano numerose “Khachkar”, le “croci di pietra”.
Pranzo in ristorante.
Proseguimento con Zvartnots, ugualmente inserito dall’UNESCO nella lista dei Patrimoni dell’Umanità, e visita del sito archeologico del VII secolo, che contiene le rovine della cattedrale, testimone di una storia e una cultura millenaria.
Pranzo in corso di visite.
Rientro a Erevan e visita al memoriale del genocidio armeno Tsitsenakaberd.
Tempo a disposizione.
Cena in taverna e pernottamento in albergo.
4° giorno, 22/9 – escursione a Garni – Geghard – SEVAN – Dilijan (c.a 170 km)
La mattina partenza per il monastero di Geghard del IV secolo, ubicato in un profondo canyon e parzialmente scolpito nella roccia di una montagna adiacente, iscritto nella lista dei Patrimoni Mondiali Unesco.
Degustazione delle tradizionali “gata”.
Proseguimento per Garni e visita del tempio pagano dedicato a dio Mitra, composto da 24 colonne che rappresentano le 24 ore della giornata, unico esempio di architettura armeno-ellenistica.
Pranzo in ristorante.
Nel pomeriggio partenza per Sevan, con sosta al complesso monastico di Sevanavank, fondato nel 305 da Gregorio l’Illuminatore. Proseguimento per la visita al complesso monastico di Haghartsin, costruito da due fratelli, principi della dinastia dei Bagratidi, costruito a partire dal X secolo.
Arrivo a Dilijan, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno, 23/9- DILIJAN – Sanahim – Haghpat – Akhtala – VANADZOR (c.a 160 km)
Prima colazione.
Partenza per la visita del complesso monastico di Sanahim, la cui fondazione risale al X secolo, Patrimonio dell’Umanità Unesco dal 1996. Nel complesso si trovano edifici risalenti a periodi diversi: la chiesa di S.Amenaprkitch (Santo Redentore), l’edificio più antico del complesso, la chiesa di S. Astvatsatsin (Santa Madre di Dio), tre gavit; la cappella rotonda di S. Gregorio; un’accademia, una torre campanaria e una biblioteca. Breve visita al museo dei fratelli Mikoyan, creatori dell’aereo Mig per la Russia.
Pranzo in corso di visite.
Visita quindi al complesso monastico di Haghpat, uno dei centri più vitali dell’Armenia sul piano culturale e religioso, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La costruzione di questo Monastero è strettamente associata alla famiglia reale dei Bagratuni e rappresenta uno straordinario esempio di architettura armena medievale. Visita infine al monastero di Akhtala, un antico monastero fortificato che presenta dei bellissimi affreschi al suo interno.
Arrivo a Vanadzor, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
6° giorno, 24/9: VANADZOR – PASSO Selim – JERMUK (c.a 250 km)
Prima colazione in albergo. Partenza per la regione di Gegharkunik dove si trova il villaggio di Noraduz, sulle sponde del lago di Sevan, il cui cimitero è disseminato di Khachcar: ben 800 croci di pietra, le più antiche risalenti al 996.
Pranzo in corso di visite.
Partenza per il passo di Selim e visita all’omonimo caravanserraglio costruito nel 1332 dal principe Cesare Orbelyan.
Al termine arrivo nella città termale di Jermuk, sistemazione in albergo, cena e pernottamento.
7° giorno, 25/9: escursione a Karahundj – Tatev – Khndzores
Prima colazione.
Partenza per Karahundj, un grande complesso dell’età del bronzo e del ferro dove si trovano più di 220 steli monumentali e costruzioni megalitiche originali (tombe, tumuli). Proseguimento con la visita del complesso monastico di Tatev, su un promontorio dominante la profonda gola del fiume Vorotan. Il monastero fu fondato nel IV secolo ma la chiesa maggiore venne costruita nel X secolo ed ora appare gravemente danneggiato da vari terremoti.
Pranzo in ristorante in corso di visite.
Nel pomeriggio visita al villaggio di Khndzores dove gli abitanti vivevano nelle grotte scavate nella montagna e alla cittadina di Goris dove si potranno vedere le piramidi di pietra dell’antica Kores.
Rientro a Jermuk e passeggiata per la città; cena e pernottamento in hotel.
8° giorno, 26/9: JERMUK – Noravank – Khor Virap –Erevan (c.a 200 km)
Prima colazione in albergo.
Partenza per la regione Vayots Dzor dove si trova il complesso monastico di Noravank. Nel XIII e XIV secolo il monastero era la sede del più grande centro religioso e culturale dell’Armenia. Le chiese, le croci, i bassorilievi in pietra sono splendide, circondate da un suggestivo paesaggio montuoso.
Proseguimento per Khor Virap e visita al monastero, famoso luogo di pellegrinaggi. Il monastero sorge nel luogo di prigionia di San Gregorio l’Illuminatore, al quale si deve la conversione dell’Armenia al cattolicesimo. Dal monastero si gode di uno splendido panorama sul biblico monte Ararat.
Pranzo in corso di visite.
Al termine rientro a Erevan, sistemazione in hotel, cena d’arrivederci e pernottamento in hotel.
9° giorno, 27/9: Erevan – Mosca – Venezia
Prima colazione.
Tempo a disposizione.
Trasferimento a tempo debito all’aeroporto di Erevan per le operazioni d’imbarco. Partenza con volo di linea per Venezia con cambio aeromobile a Mosca.
Arrivo a Venezia in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE:
Quota di iscrizione | € 30,00 |
min. 15 partecipanti, in camera doppia | € 1.585,00 |
suppl. camera singola | € 305,00 |
tasse aeroportuali indicative e soggette a conferma | € 230,00 |
Assicurazione copertura spese di recesso | su richiesta |
Mance da consegnare all’accompagnatore | € 30,00 |
LA QUOTA COMPRENDE: voli di linea in classe economica da Venezia per Erevan via Mosca – il trasporto per tutto il tour in pullman privato – sistemazione in alberghi 3* e 4* in camere doppie standard con servizi privati – tutti i pasti a partire dalla prima colazione del 2° giorno fino a quella del 9° giorno – acqua minerale, caffè (locale) o the inclusi ad ogni pasto – 1 bottiglietta d’acqua al giorno sul pullman – accompagnatore dal’Italia parlante italiano per tutto il tour – entrate ai siti menzionati nel programma – assicurazione medico/bagaglio – omaggio agenzia
LA QUOTA NON COMPRENDE: tasse aeroportuali – bevande alcoliche ai pasti (vino o birra) – extra personali nei ristoranti ed alberghi – mance ad autista e guida – assicurazione a copertura penali da recesso del viaggiatore – tutto quanto non espressamente
Documento per l’espatrio: passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi
PIANO VOLI PREVISTO con Aeroflot
19 Settembre Venezia – Mosca 12.45 – 17.05
19 Settembre Mosca – Erevan 20.40 – 00.35
27 Settembre Erevan – Mosca 14.35 – 16.45
27 Settembre Mosca – Venezia 19.45 – 22.15
HOTEL PREVISTI o pari categoria
3 notti Hotel 4* a Erevan
1 notte Best Western Paradise Dilijan 4*
1 notte Hotel Tezh Ler Resort Vanadzor 3*
2 notti Grand Hotel Jermuk 5*
1 notte Hotel 4* a Erevan
LE ISCRIZIONI DOVRANNO PERVENIRCI ENTRO IL 29 LUGLIO 2019
accompagnate da un acconto di € 500,00 a persona
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.