Assistenza Clienti: 041 980988 | agenziaralloweb@agenziarallo.it

ARMENIA: alla scoperta delle meraviglie millenarie – 2024

Date: Date di partenza nel programma dettagliato
Luogo: Armenia
€ 1520,00
Partenze garantite con minimo 2 partecipanti

Condividi questo Viaggio

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Date di partenza  2024

Aprile          24
Maggio        17, 31
Giugno        21
Luglio          05, 19
Agosto         02, 09
Settembre   06

1° giorno – YEREVAN
Arrivo a Yerevan. Trasferimento in hotel. Pernottamento all’Hotel Opera Suite 4* o similare.

2° giorno – YEREVAN
Dopo la prima colazione, incontro con la Guida e inizio del tour della città con il Parco della Vittoria, nel quale si trova la grande statua dedicata alla Madre Armenia. Proseguimento con il Complesso di Cascade, immensa scalinata che collega la parte bassa della città alla sua parte più alta. Passeggiata a piedi fino a Piazza della Repubblica. Visita del Museo di Stato della Storia Armena, uno dei migliori musei della ex Unione Sovietica, che dà un’idea approfondita della cultura e della storia dell’Armenia a partire dal III millennio a.C. fino ai giorni nostri. Proseguimento con la Moschea Blu, l’unica rimasta in piedi in tutta l’Armenia, salvatasi durante le distruzioni dell’epoca sovietica grazie al fatto di essere stata trasformata nel Museo della città di Yerevan. Oggi, grazie a fondi donati dall’Iran, è stata restaurata ed è tornata al suo antico splendore, restituita al culto dell’esile minoranza musulmana di rito sciita d’Armenia. Cena e pernottamento a Yerevan.

3° giorno – YEREVAN – KHOR VIRAP – NOVARANK – SELIM – NOTARUS – TSAGHKADZOR
Prima colazione in Hotel. Partenza verso il Monastero di Khor Virap, dominato dal profilo innevato del grandioso Monte Ararat, in posizione suggestiva nei pressi del confine con la Turchia. Il complesso monastico fortificato ospita al suo interno il pozzo-prigione (Khor Virap significa “pozzo profondo”) in cui nel III secolo venne rinchiuso, per 13 anni, San Gregorio l’Illuminatore, l’evangelizzatore dell’Armenia. Visita del Monastero di Noravank, opera dell’architetto Momik, circondato da aspre montagne rocciose di colore grigio e rosso, con al suo interno la Chiesa a due piani, unica in tutta l’Armenia, di Surp Astvatsatsin, riccamente decorata da bassorilievi. Sosta al Villaggio di Noratus con il cui cimitero monumentale è famoso per i numerosi khatchkar, le pietre scolpite a forma di croce tipiche della produzione artistica armena nominata Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Arrivo a Tsaghkadzor cena e pernottamento all’Hotel Elegant 4* similare.

4° giorno – TSAGHKADZOR  – SEVAN – DILIJAN – IJEVAN – AKHTALA – HAGHPAT
Prima colazione in Hotel. Dopo la prima colazione, visita della Penisola di Sevan, sulla cui sommità sorge il Monastero di Sevanavank, costruito nel IX secolo e da dove si aprono spettacolari panorami sul lago e sulle montagne circostanti. Partenza per Dilijan, una piccola località di provincia situata nel mezzo dell’omonimo Parco Nazionale e soprannominata la “Svizzera d’Armenia” per i fitti boschi che la circondano. Sosta per il pranzo a Ijevan presso la casa di una famiglia locale. Proseguimento verso la Valle del Debed con i suoi tesori di architettura medievale armena. Visita della chiesa fortificata di Akhtala, costruita su uno sperone roccioso circondato da elevati e profondi canyon, famosa per essere una delle poche chiese in Armenia con le pareti interne ricoperte da affreschi, eseguiti tra il 1205 e il 1216, annoverati tra i migliori esempi di arte bizantina al di fuori dell’Impero di Bisanzio. Visita del Monastero di Haghpat (costruito nel X secolo e oggi patrimonio UNESCO), che fu nel XII secolo il centro spirituale più importante dell’Armenia Medievale. La sua università era molto famosa in tutto il Mondo Armeno e la sua scuola di copisti e miniaturisti era tra le più rinomate dell’Armenia. Il famoso poeta, compositore e cantastorie armeno Sayat-Nova trascorse in questo luogo 20 anni della sua vita. Cena libera. Pernottamento a Haghpat all’Hotel Qefo 3* o similare.

5° giorno – HAGHPAT – SANAHIN – VILL. MOLOKAN – GYUMRI
Dopo la prima colazione, visita del Monastero di Sanahin, costruito nel X secolo e oggi protetto dall’UNESCO, considerato uno degli esempi più alti dell’architettura religiosa medievale armena, che si contese per decenni la supremazia sul territorio circostante col vicino Monastero di Haghpat. Partenza per i Villaggi dei Molokan per incontrare una delle famiglie. Questa minoranza etnica è composta da persone di origine russa che praticano una forma unica di religione ortodossa cristiana che venne dichiarata eresia alla fine dell’ottocento e a causa della quale i Molokani vennero mandati in esilio ai confini dell’impero. Molti di loro si stabilirono in Armenia e ancora oggi vivono la loro vita nello stesso modo in cui si viveva più di un secolo fa. Trasferimento a Gyumri e visita del centro della città. Gyumri, anticamente nota come Kumayri, in epoca zarista come Alexandrapol, e in epoca sovietica come Leninakan, è la seconda città dell’Armenia, ed è tristemente famosa per il terremoto che la colpì nel 1988 e che causò decine di migliaia di vittime. Oggi la città si è ripresa da questo triste evento e offre a chi la visita uno stile di vita rilassato e bellissime abitazioni in tufo nero risalenti ai primi del ‘900 in stile Neoclassico e Art Nouveau. Cena e pernottamento a Gyumri all’Hotel Plaza Viktoria 4* o similare

6° giorno – GYUMRI – AKNALICH – ECHMIADZIN – YEREVAN
Dopo la prima colazione, partenza per Aknalich, un Villaggio popolato dagli Yazidi, una comunità di etnia curda di origine irachena che pratica una propria religione derivata dallo Zoroastrismo con influenze islamiche e cristiane. Visita del Tempio degli Yazidi dedicato a Melek Tawous, il Dio Pavone e proseguimento alla città santa di Echmiadzin, soprannominata  il “Vaticano Armeno” perché sede della Chiesa Apostolica Armena. Pranzo. Visita della Cattedrale Mayr Ator, la più antica cattedrale cristiana nel mondo e oggi Patrimonio UNESCO, e della Chiesa di Santa Hripsime, l’esempio più mirabile di chiesa tetraconca cupolata di tutta l’Armenia, costruita sulla tomba della santa martire. Arrivo a Yerevan e pernottamento.

7° giorno – GYUMRI – AKNALICH – ECHMIADZIN – YEREVAN
Dopo la prima colazione, partenza verso la regione di Kotayk, fino a raggiungere il Tempio di Garni, un tempio ellenistico romano del I secolo d.C. e l’unico a sopravvivere dopo la cristianizzazione dell’Armenia nel IV secolo d.C. Proseguimento al Monastero rupestre di Geghard (patrimonio mondiale dell’UNESCO), situato in una stretta gola e parzialmente scavato nella roccia. Il nome del Monastero, Geghard, in lingua armena significa “lancia”, poiché qui venne custodita per secoli la lancia che trafisse il costato di Cristo sulla Croce. Pranzo in un ristorante locale a Garni dove si assisterà alla preparazione del Lavash, il tradizionale pane armeno nominato patrimonio immateriale dell’umanità dall’UNESCO. Rientro a Yerevan e pernottamento.

8°giorno – YEREVAN
Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto per il rientro.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE in camera doppia € 1520,00
Supplemento camera singola (disponibilità limitata) €   360,00
Quota gestione pratica €     40,00

N.B.: Per motivi di ordine operativo e organizzativo le visite e le escursioni possono subire modifiche nell’ordine di effettuazione, ma non nel contenuto, salvo chiusure di siti predisposte dalle autorità locali dal momento della pubblicazione al momento dell’effettuazione del viaggio.

Mappa Tour

La quota comprende

  • Trasferimento da e per Aeroporto a Yerevan
  • 07 pernottamenti nelle strutture indicate o similari
  • Automezzo privato e Guida parlante italiano durante le visite
  • Visite e ingressi come da Programma
  • Incontro con una famiglia Molokan
  • Trattamento di mezza pensione (03 pranzi e 03 cene)
  • Tasse locali
  • Assicurazione medico/bagaglio/annullamento

 

La quota non comprende:

  • Volo per e da Yerevan
  • I pasti non menzionati
  • Bevande
  • Mance
  • Tutto quanto non specificato alla voce “La quota comprende”

 

Richiesta Info

    Compila il form per richiedere informazioni

    Nome (richiesto)

    Cognome (richiesto)

    Località (richiesto)

    Email (richiesto)

    Messaggio



    Accetto B


    Accetto C

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “ARMENIA: alla scoperta delle meraviglie millenarie – 2024”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Titolo

    Torna in cima