Un’importante mostra a Trieste celebrerà nel 2022 le opere e la vita della pittrice Frida Kahlo (Città del Messico 1907-1954), conosciuta per i suoi autoritratti e gli originali quadri che rimandano all’arte popolare messicana e alla cultura precolombiana. Una vita per niente facile quella di Frida, segnata dal terribile incidente dell’autobus in cui viaggiava all’età di 18 anni. Un evento che ebbe ripercussioni pesantissime sul suo corpo per tutta la sua breve vita e che, costringendola all’immobilità per lunghi mesi, la spinse a iniziare a dipingere con i colori e i pennelli del padre.
I problemi fisici che la tormentarono sempre, non impedirono a Frida di vivere grandi passioni politiche, artistiche e amorose. Il legame più forte, ma forse anche più tormentato, fu quello con il marito Diego Rivera, affermato pittore e muralista messicano, che conobbe nel 1928 grazie a Tina Modotti, la celebre fotografa di origine friulana. Donna forte e di grande carattere, Frida ha lasciato un segno profondo nella storia dell’arte, così come nella storia dell’emancipazione femminile. Una figura che ancora oggi emoziona e ispira.
La mostra: “Frida Kahlo. Il caos dentro” a Trieste, Salone degli incanti (Riviera Nazario Sauro 1) dal 12 marzo al 23 luglio 2022
www.mostrafridakahlo.it
Contattaci per organizzare il tuo viaggio a Trieste: agenziaralloweb@agenziarallo.it, tel. 041 980988.